La vita etica per Rousseau (III parte)

Cogliere contraddizioni nella vita di Rousseau è senz’altro facile, e molti critici si sono dilungati a fare parallelismi tra il suo pensiero politico, religioso, pedagogico e gli eventi biografici [1]. Più difficile, invece, è trovare suoi tasselli mancanti al suo progetto di riforma sociale. Ma procediamo con ordine. La fonte biografica di Rousseau proviene prevalentemente dai suoi scritti. Chi volesse fare una ricerca accurata sulle critiche dei numerosi suoi commentatori…

Leggi tutto

Il fine vita. Quando la vita passa la soglia della morte?

Il dibattito intorno alla morte di Fabiano Antoniani, in arte dj Fabo, è esploso in modo così prepotente che io non ne vorrei parlare. Per rispetto. Vorrei invece fare qualche considerazione sui grandi temi intorno alla vita e alla morte che toccano il nostro tempo. Nel sito dell’Ucsi abbiamo sviluppato il rapporto del giornalismo davanti alla morte. Ma qui c’è di più. E’ noto a tutti. La medicina rigenerativa, quella basata sulla…

Leggi tutto

Civiltà Cattolica: antropologia postumanistica in rivolta contro l’uomo (askanews)

Ecco alcune agenzie dello studio in uscita sulla Civiltà Cattolica Gesuiti: sfida mortale tecnologia a politica (e a democrazia). Civiltà Cattolica: antropologia postumanistica rivolta contro uomo Roma, 19 mar. (askanews) – “La crisi attuale della politica non è semplicemente legata all’inerzia o all’incapacità di gestire la complessità dei dei temi in agenda, ma al disorientamento causato da un nuovo modello culturale che sta sostituendo il vecchio. Ciò che si sta…

Leggi tutto

La potenza dell’amicizia: «In me tu non morirai!»

L’amicizia è spesso considerata una forma limitata di amore, un sentimento molto più debole, meno impegnativo. È certamente meno celebrata e cantata rispetto all’amore, ma nella vita di ogni persona si rivela come una dimensione indispensabile. Forse proprio nei momenti di crisi si riflette sul suo valore, quando ci si chiede: quale senso avrebbe la mia vita senza i miei amici? L’amicizia come virtù Alcuni filosofi contemporanei si sono chiesti…

Leggi tutto

La deontologia dei giornalisti: occasione o tentazione?

La deontologia dei giornalisti prima di fondarsi su regole (esterne) si fonda su cinque principi (interni) del giornalista: 1. la responsabilità che è la capacità del giornalista di saper valutare gli effetti e le conseguenze della notizia nel rispetto del bene comune; 2. la preparazione rigorosa che richiede di applicare a regola d’arte tutte le tecniche della professione; 3. la credibilità che è forza di non essere falsificati; 4. la…

Leggi tutto

Il calcio: tra cuore e scandali. E’ emergenza educativa!

Riciclaggio associazione a delinquere, evasione per 41 squadre coinvolte di serie A e B. La guardia di Finanza è al lavoro e ci risiamo.  Sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti, secondo il Corriere.it ci sono le modalità di trasferimento dei calciatori e l’attività di intermediazione da parte dei relativi agenti; “l’esame dei contratti delle operazioni di compravendita e di rinnovo del rapporto di prestazioni sportive a livello nazionale e internazionale…

Leggi tutto

Quale significato ha la giornata mondiale della libertà di stampa? Non “libertà da” ma “libertà per e a servizio” di quanti non hanno voce

Il 3 maggio di  ogni anno si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa, grazie al duro prezzo che molti comunicatori e giornalisti hanno dovuto pagare in tanti angoli del mondo attraverso ricatti, soprusi… fino a pagare con la vita la difesa della verità dei fatti. Come ogni libertà, anche la libertà di stampa è tale se nell’altra faccia della moneta c’è il dovere della responsabilità. Libertà di stampa infatti non significa…

Leggi tutto